[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 580: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 636: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
LInce in LIguria? - Pagina 2 - criptozoo.com
Ecologia, Etologia e discussioni generali.
Avatar utente
da Mauro
#4705
erreesse ha scritto:Ehm, ehm ... Lago d'Iseo - Liguria, la distanza è breve ...

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015 ... bbia.shtml

http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/ ... tano.shtml

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Grazie Mauro per la risposta. A cavallo fra anni '60 e '70 ricordo gite in campagna nel Genovesato e anche nelle Alpi Liguri e Marittime con la famiglia e con i boy-scout: ero piccolo, i grandi ci mettevano in guardia contro le vipere ed avevamo tutti il bastone, ogni tanto si sapeva di qualche "grande" che aveva ucciso una vipera (mi pare le chiamassero "marassi" con termine semidialettale; a Genova Quinto esiste via Marasso, che va verso le alture ...) col bastone. C'erano poi gatti, galline, tacchini e si diceva che soprattutto questi ultimi fossero formidabili contro quei pericolosi rettili. Questo è del tutto coerente con la tua spiegazione.

Ho una curiosità, non vorrei andare off-topic, ma non mi pare valga la pena di aprire un thread apposito: da quanto scrive il Secolo XIX si direbbe che nel 1990 a Roma, e a Fiuggi pochi anni dopo, pantere in libertà ci fossero davvero : Eeek : ! Io non lo ricordavo. Come stanno, o meglio stavano, le cose?

Saluti a tutti con roarr ( e miao) : Smile : RS
Nel '93 ci furono tre riprese di grossi felini (una leonessa e due leopardi) in provincia di Frosinone. In tutti e tre i casi gli animali non vennero catturati dal Corpo Forestale ma da una coppia di attori romani con una trappola di loro invenzione.
La Procura della Repubblica di Frosinone aprì un'inchiesta e, dopo indagini della Polizia di Stato, denunciò il dinamico duo per violazione delle leggi sul possesso di animali esotici e truffa aggravata ai danni dello Stato.
Pare che i due attori abbiano approfittato di una delle solite psicosi ferragostane per tirare uno scherzo pesante e liberarsi della loro collezione di animali esotici detenuta illegalmente.

Nello stesso anno ci fu un'altra psicosi ferragostana in Val di Susa. Qui non ci fu alcuna ripresa, ma una pattuglia di Carabinieri avvisata da un uomo che aveva sentito "urla strazianti" provenire dal bosco dietro casa, trovò delle orme sospette che, esaminate da esperti, vennero dichiarate appartenenti ad un puma. A parte alcune razzie nei pollai della zona (imputabili a volpi o faine) e due avvistamenti da parte di altre pattuglie dei Carabinieri impegnate in normali operazioni, il casò morì dopo circa una settimana.

Posso anche dirti che alcuni anni fa, in una località non precisata dell'Emilia-Romagna, il Corpo Forestale ha catturato due giovani leopardi. Su richiesta delle autorità alla notizia è stata dato, ed a ragione, pochissimo risalto per evitare un fiorire di gatti scambiati per leopardi, mitomani e burle assortite.
Gli animali provenivano entrambi dalla cattività ed erano fuggiti (o erano stati liberati) da poco. Il proprietario, che io sappia, non è mai stato rintracciato.
Avatar utente
da erreesse
#4706
Grazie Mauro. E' un mondo "curioso", quello di chi vuole tenere animali esotici in giardino, o giù di lì. Incoscienza e anche un po' di crudeltà, trovo : Evil : . Ricordo il dott. Roylott dela "Caso della fascia chiazzata", che aveva un ghepardo e un babbuino ... ma era una creatura della fantasia di Conan Doyle: peraltro, uno spietato assassino : Mad : . E ricordo una bellissima mostra di animali imbalsamati, importati illegalmente e sequestrati dalle Autorità, esposti anni fa al Museo di Storia Naturale di Genova.
Avatar utente
da Mauro
#4707
Tieni conto che spessissimo si parla del traffico di stupefacenti o di opere d'arte, ma come "numeri" il traffico di animali esotici non è molto lontano, anche perché i controlli sono praticamente inesistenti e le sanzioni molto più leggere di quelle comminate a chi opera in altri settori illeciti.

Se le razzie del Daesh nei siti archeologici della Siria o le sanguinose imprese dei Cartelli messicani sono sulle prime pagine di tutto il mondo, pochi, pochissimi conoscono persone come Anson Wong, definito come "il Pablo Escobar del traffico di animali esotici".
Wong, un cittadino malese di etnia cinese, ha costruito un autentico impero in Africa ed Asia, ed è uno degli uomini più ricchi del Sud-Est Asiatico. Nonostante oltre 40 anni di leggi, sanzioni e miliardi di dollari spesi, Wong ed i suoi colleghi-concorrenti operano tutt'oggi colla quasi certezza dell'impunità. Al massimo pagano qualche decina di migliaia di euro di multa (per loro bruscolini) o vengono condannati a qualche mese di prigione, in cui raramente finiscono.
I loro collaboratori ammettono apertamente di lavorare in un settore illegale e si vantano di potere procurare praticamente qualunque animale: nel corso di un'inchiesta condotta da al-Jazeera uno degli agenti di Wong offrì al reporter decine di testuggini del vomere e raggiate (entrambe ai limiti dell'estinzione), il cui prezzo comprendeva il "pacchetto completo", ovvero sia la spedizione in qualunque paese del mondo e la corruzione di ufficiali governativi malgasci per ottenere documenti di viaggio in perfetta regola. Per dimostrare che non scherzava, nel giro di poche ore portò al reporter diversi esemplari di entrambi gli animali.

Ora: non pensiamo che tutti questi animali finiscano in Cina. Wong stesso, interrogato dopo il suo ultimo arresto, ha chiaramente detto che il suo mercato più importante è l'Europa, in particolar modo la Germania. Il problema è diffuso a livello mondiale ed i controlli sono inversamente proporzionali alla severità delle leggi, che sempre più spesso ricordano le grida di Manzoniana memoria.
da LeonidasJoker
#4708
erreesse ha scritto:Grazie Mauro. E' un mondo "curioso", quello di chi vuole tenere animali esotici in giardino, o giù di lì. Incoscienza e anche un po' di crudeltà, trovo : Evil : . Ricordo il dott. Roylott dela "Caso della fascia chiazzata", che aveva un ghepardo e un babbuino ... ma era una creatura della fantasia di Conan Doyle: peraltro, uno spietato assassino : Mad : . E ricordo una bellissima mostra di animali imbalsamati, importati illegalmente e sequestrati dalle Autorità, esposti anni fa al Museo di Storia Naturale di Genova.
Parecchio tempo fa lessi su National Geographic un articolo molto interessante sulla moda di detenere animali selvatici da compagnia negli Stati Uniti, che là ha raggiunto la dimensione di una vera e propria psicosi, complici anche le leggi diverse da Stato a Stato e piene di cavilli che, in pratica, in molte zone lasciano una libertà di acquisto e detenzione praticamente totale anche di animali potenzialmente molto pericolosi come grandi felini e lupi, con il prevedibile corollario di incidenti più o meno letali, fughe, sparatorie della polizia etc.
Peraltro a quanto ne so uno degli animali più pericolosi che si possa detenere in catività (e troppo spesso gli incauti che se ne procurano uno lo ignorano) è lo scimpanzé, da cui molti si fanno conquistare quando è piccolo, giocherellone e coccoloso, ma che quando raggiunge la pubertà diventa di un'aggressività inaudita.
Avatar utente
da erreesse
#4710
Quindi illegalità organizzata su vasta scala, impunita e molto profittevole, pericolo per gli incauti eccentrici e per la collettività di cui fanno parte, forte spinta all'estinzione di specie in pericolo. E' una delle patologie delle nostre società di cui non si discute mai. Effettivamente non ne sapevo quasi nulla, è amaro ma necessario esserne a conoscenza e parlarne. Sono fatti che, se noti alla collettività, potrebbero destare un allarme forse maggiore di quanto non si pensi. Grazie al forum : Thumbup : !
Aggiungo che mi ha colpito il ruolo della Germania in quanto massiccio acquirente finale: un Paese europeo in cui, a prima vista, avrei detto che la coscienza ecologica (si pensi ad esempio allo sviluppo delle energie rinnovabili) è molto sviluppata, così come il rispetto della legge. Ma la modernità è piena di contraddizioni, e proprio la Germania ne ha offerto grandi esempi ...
Avatar utente
da Mauro
#4713
In rapporto alla popolazione, il più grande mercato al mondo per gli animali esotici di contrabbando è la Svezia... come recita il detto, sono sempre gli insospettabili. : Wink :

Detto questo, stupirà sapere che un leopardo, considerate le difficoltà di trasporto e la sua rarità, non costa neppure caro: a seconda del mercato il prezzo varia tra i 6000 ed i 10000 euro.

I primati hanno invece prezzi estremamente variabili non solo in base alla rarità della specie, ma anche di molti altri fattori: i gorilla di pianura, difficili da trasportare e da mantenere in cattività, hanno valutazioni da capogiro. Si parla di oltre 300000 euro per un adulto. I cercopitechi o altre comuni scimmie africane, invece, vengono vendute sul mercato europeo per 100-200 euro.

E non pensiamo che siano solo i paesi del Terzo Mondo coinvolti nel traffico: un mostro di Gila, solitamente proveniente dall'Arizona, viene venduto a 1500-2000€ a seconda delle dimensioni. Alcune specie di cocorite originarie dell'Australia vengono vendute sul mercato europeo per oltre 30000 euro.
Avatar utente
da erreesse
#4715
Mauro ha scritto:In rapporto alla popolazione, il più grande mercato al mondo per gli animali esotici di contrabbando è la Svezia... come recita il detto, sono sempre gli insospettabili. : Wink :
Eh sì ... mai me lo sarei aspettato!
ma cosa sarà ... l'avidità di possedere ... consumo ostentativo ... ma non so quanto si possa mostrare agli ospiti o ai rotocalchi un leopardo vivo!

: Eeek : : Mad : : Evil :

PS: dove sono reperibili questi dati? Grazie RS
Avatar utente
da Mauro
#4719
erreesse ha scritto:
Mauro ha scritto:In rapporto alla popolazione, il più grande mercato al mondo per gli animali esotici di contrabbando è la Svezia... come recita il detto, sono sempre gli insospettabili. : Wink :
Eh sì ... mai me lo sarei aspettato!
ma cosa sarà ... l'avidità di possedere ... consumo ostentativo ... ma non so quanto si possa mostrare agli ospiti o ai rotocalchi un leopardo vivo!

: Eeek : : Mad : : Evil :

PS: dove sono reperibili questi dati? Grazie RS
I prezzi li trovi su diversi siti "alternativi" che indicano il valore di ogni tipo di merce di contrabbando. : Wink :

Per quanto riguarda i mercati, sono stati citati in un documentario di al-Jazeera che non so se sia disponibile online...
Avatar utente
da erreesse
#4720
Grazie Mauro : Thumbup :
Saluti
RS
    [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
  • Pagina 2 di 2
  • 20 messaggi
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable