- 29/05/2018, 15:30
#5615
http://www.affaritaliani.it/roma/ghepar ... 42758.html
Ok ,ok , ok.... Ma viste le tante bufale ormai in rete , siamo sicuri di questa scoperta paleontologica made in Italy ?
Un mega ghepardo delle dimensioni di un leone , aveva la stessa capacità di raggiungere se non i 100 all'ora su breve distanza , i 50/70 , per dire ? Che il fossile sia di un felide è ovvio , quello che mi stupisce ( datosi che in passato era stato classificato come leopardo e/o giaguaro eurosiatico ) , è la neo classificazione nell'ambito del genere acinonyx.
Mi sembra curiosa la stazza leonina , eventualmente abbinata ad una leggerezza dello scheletro e a zampe lunghe per consentire la corsa ...
Ok ,ok , ok.... Ma viste le tante bufale ormai in rete , siamo sicuri di questa scoperta paleontologica made in Italy ?
Un mega ghepardo delle dimensioni di un leone , aveva la stessa capacità di raggiungere se non i 100 all'ora su breve distanza , i 50/70 , per dire ? Che il fossile sia di un felide è ovvio , quello che mi stupisce ( datosi che in passato era stato classificato come leopardo e/o giaguaro eurosiatico ) , è la neo classificazione nell'ambito del genere acinonyx.
Mi sembra curiosa la stazza leonina , eventualmente abbinata ad una leggerezza dello scheletro e a zampe lunghe per consentire la corsa ...