- 30/08/2015, 17:29
#4733
Sul libro degli uccelli di Colin Harrison e Alan Greensmith, la guida più chiara e dettagliata a oltre 800 specie di uccelli di tutto il mondo appartenente alla collana la biblioteca della natura del 2006 editore Arnoldo Mondatori, ho trovato scritto il tacchino di boscaglia australiano (alectura lathami). Famiglia megapodidae. Somiglia a un tacchino allampanato con un lungo collo nudo, dal quale pendono pieghe di pelle rugosa. E' una specie di foresta e si nutre di insetti, frutti e semi. Il maschio calcia foglie della lettiera e terriccio all'indietro per formare un monticello che può superare la sua altezza. Questo materiale decomponendosi diventa tiepido e l'uccello, usando il becco per sondare la temperatura, la mantiene costante con l'aggiunta o la rimozione di materiale. Nido La femmina scava buchi nel monticello, deponendo un uovo in ciascuno per incubarli con il calore del materiale in putrefazione. I pulcini coperti da piumino escono dalle uova e provvedono a loro stessi. Distribuzione Australia nord orientale e orientale. Notate bene si riproduce come il Maleo macrocephalon, infatti appartiene alla stessa famiglia. Esteriormente somiglia al tacchino americano. Vorrei sapere se il tacchino australiano è imparentato con quello americano. Grazie.
Ultima modifica di cranyc il 03/09/2015, 13:39, modificato 1 volta in totale.