- 02/09/2015, 18:03
#4740
Fonte: La biblioteca della natura Uccelli guida fotografica a oltre 800 specie di uccelli di tutto il mondo Colin Harrison e Alan Grrensmith 2006 Arnoldo Mondatori editore Spa
Il condor della California (Gymnogyps californianus) appartiene alla famiglia dei cathardidae.
Allo stato naturale questo grande uccello necrofago vive perlustrando una vasta area in cerca di cibo. Non può raggiungere l'altezza necessaria in assenza di tempo sereno e caldo e di correnti ascensionali nelle quali roteare e liberarsi verso l'alto. Nei giorni freddi o molto ventosi deve restare a terra. Quando non si alimenta, passa lunghi periodi oziando o ripulendosi il piumaggio su un posatoio. Nido un solo uovo viene deposto nel terreno, su una cengia rocciosa o in una caverna. Le zampe sono molto grandi, con dita e artigli lunghi, ma sono troppo deboli per cacciare prese. Nel 1984 si contavano 17 esemplari tutti in cattività. Ricordo i documentari del mondo di Quark di Piero Angela degli anni ' 80 che facevano vedere gli ambientalisti e gli zoologi che davano da mangiare gli uccelli con la maschera che ricordava il volto della madre condor in questo modo i pulcini d'adulti non avrebbero associato il volto umano a quella del genitori e sarebbe diventato più facile liberarli in natura. Furono sterminati perché erano considerati una minaccia per il bestiame. Non capisco come nasceva questo equivoco. La gente non conosceva le abitudini alimentari del condor? I pellirossa sapevano invece che ripulivano la terra dagli animali morti, mentre gli allevatori erano convinti che questi uccelli predassero il loro bestiame. Come avranno fatto gli allevatori a fare questo grave errore? Come mai erano convinti che i condor erano predatori?
https://it.wikipedia.org/wiki/Gymnogyps_californianus
All'inizio del 2.000 sono stati liberati perché sono aumentati.
Il condor della California (Gymnogyps californianus) appartiene alla famiglia dei cathardidae.
Allo stato naturale questo grande uccello necrofago vive perlustrando una vasta area in cerca di cibo. Non può raggiungere l'altezza necessaria in assenza di tempo sereno e caldo e di correnti ascensionali nelle quali roteare e liberarsi verso l'alto. Nei giorni freddi o molto ventosi deve restare a terra. Quando non si alimenta, passa lunghi periodi oziando o ripulendosi il piumaggio su un posatoio. Nido un solo uovo viene deposto nel terreno, su una cengia rocciosa o in una caverna. Le zampe sono molto grandi, con dita e artigli lunghi, ma sono troppo deboli per cacciare prese. Nel 1984 si contavano 17 esemplari tutti in cattività. Ricordo i documentari del mondo di Quark di Piero Angela degli anni ' 80 che facevano vedere gli ambientalisti e gli zoologi che davano da mangiare gli uccelli con la maschera che ricordava il volto della madre condor in questo modo i pulcini d'adulti non avrebbero associato il volto umano a quella del genitori e sarebbe diventato più facile liberarli in natura. Furono sterminati perché erano considerati una minaccia per il bestiame. Non capisco come nasceva questo equivoco. La gente non conosceva le abitudini alimentari del condor? I pellirossa sapevano invece che ripulivano la terra dagli animali morti, mentre gli allevatori erano convinti che questi uccelli predassero il loro bestiame. Come avranno fatto gli allevatori a fare questo grave errore? Come mai erano convinti che i condor erano predatori?
https://it.wikipedia.org/wiki/Gymnogyps_californianus
All'inizio del 2.000 sono stati liberati perché sono aumentati.