Salve a tutti,
volevo segnalare la descrizione del leone berbero (e del leopardo berbero) nel diario di caccia "Viaggio di un cacciatore nelle diverse parti del mondo, ovvero Prospetto generale delle caccie e delle pesche di tutti i paesi - Africa" (G. Antonelli), stampato nel 1841 ma relativo al soggiorno dell'autore in Africa in un non precisato anno della decade 1830-39.
Forse non è di spiccato interesse criptozoologico, perché non si tratta ovviamente di un avvistamento recente, ma rimane una testimonianza. Infatti, mentre leggevo il libro per mera curiosità, ho trovato passaggi interessanti relativi al periodo trascorso in Nord Africa, tra Libia e Tunisia ("Prima, seconda e terza gita"). Nel caso non conosceste il testo, e sperando che possa interessare anche voi, vi segnalo in particolare:
- pag 56 e seguenti: avvistamento di leone berbero
- pag 69 e seguenti: caccia e uccisione di leone berbero
- pag 73 e seguenti: caccia e uccisione di leopardo berbero
In un altro paragrafo l'autore cita la storia del serpente gigante di Regolo. L'autore parla anche un paio di volte di tigri (in Africa??), anche se in effetti non ne incontra (ovviamente). Il testo è arduo da leggere per la prosa un po' arcaica, ma è una lettura gradevole, accompagnata anche da bellissime illustrazioni (tra cui la N.10 - Caccia al leone e la N.7 - Caccia storica del serpente di Bagrada). Ovviamente, il punto di vista è quello di un cacciatore
Un saluto a tutti