Mi sfugge il motivo per cui introdurre un anfibio cavernicolo in una grotta fuori dal suo areale originario.
Questa specie ha un areale parecchio ristretto, è sempre più rara ed è classificata come vulnerabile...viste le particolarità ambientali che richiede, dubito che possa mai diventare una specie invasiva ; )
Comunque l'introduzione è stata fatta negli anni '30 dell'800, quando ancora non si conoscevano\prestava attenzione alle conseguenze di introduzioni di specie aliene.
Uno dei link che ho trovato al riguardo:
http://www.gggmodon.it/oliero-4.html
Per la cronaca, sono decisamente contro le introduzioni di specie\sottospecie in zone al di fuori del loro areale d'origine, ma -da ignorante quale sono- in questo caso non mi sembra un problema.
Molto interessante! Anche se proferirei qualche luogo meno turistico :)
Un paio d'ore a piedi o in macchina? perché farò la zona con zaino in spalla e se son un paio di ore di macchina dovrò organizzare meglio l'itinerario
Macchina, macchina
Io non ho un gran senso dell'orientamento, quindi mi sono basato sulle indicazioni di google earth per il percorso, controlla anche tu per vedere se è fattibile.
Mi scuso per l'OT