- 10/02/2012, 13:48
#2159
Salve a tutti stamattina mentre preparavo un esame sui sistemi GIS ( Sistemi Informativi Geografici) mi sono chiesto...ma questa tecnologia e mai stata usata anche in ambito criptozoologico? Nessuno a creato una mappa interattiva con tutti gli avvitamenti, utile anche a definire l'areale di distribuzione di tutti i criptidi? Forse e un idea strampalata ma credo che sarebbe utile per fare un poco di chiarezza e potrebbe aiutare a condurre eventuali ricerche 

Ultima modifica di JFox il 10/02/2012, 14:45, modificato 1 volta in totale.
« Nulla è reale, tutto è lecito. »