[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 580: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 636: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4511: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3257)
La Mappa dei Criptidi - criptozoo.com
Teoria, progetti, segnalazioni, avvisi e pensieri a ruota libera.
    [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
  • 8 messaggi
Avatar utente
da JFox
#2159
Salve a tutti stamattina mentre preparavo un esame sui sistemi GIS ( Sistemi Informativi Geografici) mi sono chiesto...ma questa tecnologia e mai stata usata anche in ambito criptozoologico? Nessuno a creato una mappa interattiva con tutti gli avvitamenti, utile anche a definire l'areale di distribuzione di tutti i criptidi? Forse e un idea strampalata ma credo che sarebbe utile per fare un poco di chiarezza e potrebbe aiutare a condurre eventuali ricerche : Chessygrin :
Ultima modifica di JFox il 10/02/2012, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
da Mauro
#2160
L'idea è molto interessante e, a mia conoscenza non è mai stato fatto nulla del genere.

Heuvelmans aveva creato una mappa per gli avvistamenti di serpenti di mare segnando laboriosamente su una cartina geografica gli avvistamenti ma colla tecnologia che abbiamo adesso penso tutto possa essere reso più facile e fruibile all'utente finale.

In merito so che il Dr Jacques Vallee aveva plottato usando un computer (parliamo del 1960!) gli avvistamenti di UFO del flap francese del 1954. Anche in quel caso a quanto ne so è stata l'unica volta che si è provato a mettere su una carta geografica degli avvistamenti.

All'Università Statale di Milano hanno creato un sistema in software libero che utilizza Google Maps e i file exif delle fotografie legati alle coordinate GPS per segnalare i pericoli della strada: potrebbe essere un buon punto di partenza.
Avatar utente
da JFox
#2162
Infatti sarebbe una cosa davvero spettacolare se fosse sviluppata XD
L'unico problema credo sia la reperibilità e l'attendibilità dei dati inseriti ma credo che esistano da qualche parte database aggiornati sugli avvistamineti...il lavoraccio sarebbe mettere tutto sulla mappa : Eeek :
da David
#2172
Lozier et al hanno usato i dati di presunti avvistamenti per creare un modello di distribuzione "Predicting the distribution of Sasquatch in western North America: anything goes with ecological niche modelling", anche se si deve dire che non era un articolo criptozoologico ma semplicemente un articolo che esplora la relazione database - modelli computerizzati

Per i presunti avvistamenti di tilacino esisteva una applicazione google-earth, ma dato che si tratta di progetti privati naturalmente mettere a disposizione illimitata un server o tempo per compilare la carta sono fattori tiranni...

http://tinyurl.com/7rm2mo
Avatar utente
da Bythotrephes
#2262
Beh, penso che ormai un buon GIS sia una pietra fondamentale in qualsiasi studio ambientale.
Oltre a raccogliere in modo organizzato le informazioni è possibile derivarne altre di notevole interesse (es. l'evoluzione degli avvistamenti nel tempo, stagionalità, ambiente tipico, etc.). Il problema sono i dati. "GIGO - Garbage In Garbage Out"
I GIS sono strumenti strepitosi che potrebbero migliorare di molto la gestione di tante cose, purtroppo da noi fanno sempre un pò fatica a penetrare nelle dura testaccia degli amministratori pubblici. (ho avuto un pò di esperienza in dieci anni a questa parte, cercare di proporre l'integrazioni dei dati nei piccoli comuni è come togliere "potere" ai singoli uffici, alla fine ho cambiato mestiere : Sad : ).

Ciaooo!
da ParkaDude
#2284
David ha scritto:Lozier et al hanno usato i dati di presunti avvistamenti per creare un modello di distribuzione "Predicting the distribution of Sasquatch in western North America: anything goes with ecological niche modelling"
Potresti linkare l'articolo...?
    [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
  • Pagina 1 di 1
  • 8 messaggi
    [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1266: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable