- 06/04/2011, 14:33
#647
http://www.orsoandfriends.it/category/stampa/
Io personalmente ho partecipato, con l'associazione ORSO AND FRIENDS, più volte alla piantumazione degli alberi da frutto per l'orso bruno marsicano a Campoli Appennino nella Valle Carbonara in provincia di Frosinone. In tutto il versante laziale del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise abbiamo piantato 300 alberi da frutta. Meli, sorbi, gelsi, corbezzoli, amarene. Gli alberi godono di ottima salute. Anni fa qualcune ha rotto 10 piante di melo per dispetto. Non ci siamo a resi e li abbiamo sostituiti. Queste iniziative, per salvare gli orsi marsicani, sono così importanti che i volontari vengono da Israele, dalla California, dall'Australia, dall'Inghilterra, dal Marrocco. Dall'Italia pochi.
L'ANNO SCORSO IL 10 DI OTTOBRE 2010 ABBIAMO VISTO LE FECI DELL'ORSO BRUNO MARSICANO ANCHE DUE ANNI FA.
http://www.orsoandfriends.it/un-frutteto-per-lorso/
In questo video ci sono anche io. 5 novembre 2009 e 10 OTTOBRE 2010
Il video è stato girato nella Valle Carbonara nel parco Nazionale d'abruzzo Lazio e Molise nel Comune di Campoli Appennino provincia di Frosinone . E' il versante laziale del Parco d'Abruzzo.
http://www.orsoandfriends.it/campoli-appennino/
L'orso Abele si trova in un area recintrata nel comune di Campoli Appennino. Esso è stato sequestrato nel 1989 ad un proprietaro che lo teneva chiuso in gabbia. Poi fu portato al centro visita di Pescasseroli. Nel 1910 fu portato a Campoli appennino nell'area faunisstica dove c'è un museo dedicato all'orso bruno marsicano E' un orso bruno europeo. Ora c'è una femmina provveniente dal bioparco di Roma
Io personalmente ho partecipato, con l'associazione ORSO AND FRIENDS, più volte alla piantumazione degli alberi da frutto per l'orso bruno marsicano a Campoli Appennino nella Valle Carbonara in provincia di Frosinone. In tutto il versante laziale del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise abbiamo piantato 300 alberi da frutta. Meli, sorbi, gelsi, corbezzoli, amarene. Gli alberi godono di ottima salute. Anni fa qualcune ha rotto 10 piante di melo per dispetto. Non ci siamo a resi e li abbiamo sostituiti. Queste iniziative, per salvare gli orsi marsicani, sono così importanti che i volontari vengono da Israele, dalla California, dall'Australia, dall'Inghilterra, dal Marrocco. Dall'Italia pochi.
L'ANNO SCORSO IL 10 DI OTTOBRE 2010 ABBIAMO VISTO LE FECI DELL'ORSO BRUNO MARSICANO ANCHE DUE ANNI FA.
http://www.orsoandfriends.it/un-frutteto-per-lorso/
In questo video ci sono anche io. 5 novembre 2009 e 10 OTTOBRE 2010
Il video è stato girato nella Valle Carbonara nel parco Nazionale d'abruzzo Lazio e Molise nel Comune di Campoli Appennino provincia di Frosinone . E' il versante laziale del Parco d'Abruzzo.
http://www.orsoandfriends.it/campoli-appennino/
L'orso Abele si trova in un area recintrata nel comune di Campoli Appennino. Esso è stato sequestrato nel 1989 ad un proprietaro che lo teneva chiuso in gabbia. Poi fu portato al centro visita di Pescasseroli. Nel 1910 fu portato a Campoli appennino nell'area faunisstica dove c'è un museo dedicato all'orso bruno marsicano E' un orso bruno europeo. Ora c'è una femmina provveniente dal bioparco di Roma